Una nuova iniziativa sta fiorendo nel Monastero delle suore Clarisse di Porto Viro: “Donne capaci di futuro” dedicata a tutte le donne che desiderano prendersi del tempo per se stesse e per Dio, guidate da alcune figure della Bibbia, a cura di suor Chiara.
L’idea è nata dalla lettera del vescovo alla diocesi “Sulla roccia della Parola” in cui scrive: “Propongo che nelle nostre parrocchie o nelle C.C.S. vengano organizzati momenti di incontro con la Parola… questi incontri si possono organizzare anche nelle case condividendo tra fratelli e sorelle le risonanze dei testi”.
È germogliata così questa proposta rivolta alle donne, che sono spose, mamme, lavoratrici, casalinghe e tanto altro, ma che non trovano il tempo per stare con se stesse e con Dio.
Suor Chiara ha proposto quattro domeniche per stare insieme, meditare sulla Parola e coltivare la propria identità spirituale.
Domenica 24 novembre è iniziata questa nuova esperienza, improntata alla semplicità. La giornata è iniziata alle ore 9.30, con la presentazione di una figura biblica femminile, Sara moglie di Abramo e, dopo averla conosciuta meglio, è seguito un momento di meditazione, riflessione e preghiera. Il pranzo è stato una bella occasione di condivisione di quanto portato dalle partecipanti, nella gioia di stare insieme crescendo anche nell’amicizia. Nel pomeriggio, è stata presentata Chiara Corbella, serva di Dio, una donna moderna che ha testimoniato la sua fede, nei nostri tempi: la sua storia ha confermato la sua disponibilità a seguire i disegni del Signore, anche se non facili. Prima di terminare, c’è stato spazio per la condivisione del pensiero e del sentire di ciascuna, su questa nuova esperienza, di ciò che il Signore ha seminato nei loro cuori. La giornata si è svolta in un clima di silenzio, perché nel silenzio il Signore parla, anche nell’adorazione, espressione del monastero. I Vespri della domenica hanno chiuso l’incontro, sempre con le sorelle Clarisse. Le partecipanti erano una quindicina, ci auguriamo che questa inedita iniziativa, volta ad illuminare e guidare la cura della propria interiorità, possa essere accolta anche da altre donne, sapendo che, valorizzando la propria vita spirituale, si arricchisce se stesse e tutte le persone vicine.
Chi non ha potuto partecipare tutto il giorno, è stato accolto per il tempo che aveva disponibile.
La prima esperienza è stata molto positiva, tutte le partecipanti sono state contente di trovarsi nel monastero, di vivere una giornata fuori dall’ordinario e di rafforzare non solo la fede e la conoscenza ma anche l’amicizia e la solidarietà.
Le domeniche ancora previste sono: il 19 gennaio con la presentazione di Rut, il 9 marzo con Agar e il 25 maggio con Ester.
Per iscriversi: tel. 388 9081255.
Bruna Ravazzolo