COMMENTANDO...

Oltre Halloween!

vescovo-incontro-porto-tolle
Facebooktwitterpinterestmail

In questi giorni, stimolato dal fatto che nelle scuole, specie dei più piccoli, si dedica notevole tempo al soggetto “halloween”, mi sono sfogliato libri scolastici in uso nelle elementari di un bambino di 4ª, per curiosità. Ho visto che si fa molto riferimento a immagini che rappresentano mostri di vario genere, più o meno goffi o anche figure dell’horror. Sono spariti i disegni e le figure che si riferiscono alla vita quotidiana familiare, alla vita tipica della nostra terra e cultura. Per non parlare di immagini di luoghi o personaggi cristiani. Mi ricordo che Pasolini, riferendosi allora all’ideologia consumista, osservava che, nascondendosi sotto una parvenza di libertà, essa è riuscita a rimodellare, manipolare e plasmare a proprio piacimento l’essere umano. Scriveva: “Per mezzo della televisione, il Centro ha assimilato a sé l’intero paese che era così storicamente differenziato e ricco di culture originali. Ha cominciato un’opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza. Ha imposto cioè i suoi modelli, che sono i modelli voluti dalla nuova industrializzazione, la quale non si accontenta più di un “uomo che consuma”, ma pretende che non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo”. Lo stesso accade oggi nelle nostre scuole, con i nostri bambini e ragazzi. Il vero potere appartiene a chi sa manovrare e manipolare il loro immaginario e i loro sogni. Tale potere consiste nella forza psicologica e nella capacità di indurre pensieri e comportamenti nelle persone attraverso la manipolazione delle pulsioni più elementari. E poi registriamo nei ragazzi, man mano che crescono, atteggiamenti ispirati a quel mondo indotto in loro attraverso quell’immaginario. Pensiamo all’ideologia ‘gender’. E questo capita in tutti gli ambiti anche con gli adulti: dando alla gente l’illusione della libertà, il Potere può portare al totale annientamento della volontà dell’individuo, colonizzato proprio nella sfera interiore, cosicché, senza rendersi conto di essere manipolato, finisce per aderire acriticamente al pensiero e allo stile di vita suggerito da quelle immagini e parole scelte in vista di quel fine voluto, distruggendo ogni riferimento precedente. E poi, ma troppo tardi, guardando ai ragazzi e ai giovani, noi adulti esclamiamo che li troviamo diversi da quanto da noi atteso e desiderato per una sana esistenza e ordinata convivenza. E oggi diventa impossibile proporre un diverso sistema di valori e un diverso stile di vita da quello occidentale basato ad esempio su aborti di massa, pornografia, droga, gay pride, matrimoni omosessuali, immigrazionismo e propaganda multietnica (non migrazioni e integrazione!), escludendo ogni possibile critica. Dietro la maschera di vivere in una società libera, tollerante, pluralista e democratica, in tutti questi anni sono stati spacciati per principi di validità assoluta principi, tradotti poi in leggi, imposti da gruppi che di fatto dominano nascondendosi dietro l’ideologia ‘democratica’, ma non servendo invece la ‘vera e autentica democrazia’.

+ Adriano Tessarollo