Facebooktwitterpinterestmail

L’Azione Cattolica di Loreo incontra la Pro Loco nel percorso sinodale

Martedi 21 u.s il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica di Loreo ha incontrato la Pro Loco del territorio,  presenti il Presidente Diego Siviero e alcuni Consiglieri. “Curiosità, stupore, incredulità” sono state per così dire le prime reazioni che sottolineavano la domanda:” ma…

Il mondo del turismo tra nuove forme di accoglienza e inclusione

Nell’ambito degli incontri sinodali “Il cantiere dei paesi e delle strade”, venerdì 17 marzo 2023 presso il teatro Buon Pastore, nell’anno dei Cantieri di Betania, il Vicariato di Sottomarina è stato invitato ad un incontro riguardante la realtà del turismo e degli operatori…

Il cammino sinodale a sessant’anni dal concilio

Lo scorso 11 ottobre, papa Francesco ha celebrato i sessant’anni dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II. Correva l’anno 1962 mentre si concluse l’8 dicembre 1965. Il processo sinodale inaugurato dal pontefice, pur non avendo le caratteristiche di un concilio, è altresì un evento di…

La Nota della CEI sui ministeri istituiti (2)

Dopo aver descritto i compiti dei tre ministeri istituiti per i fedeli laici (uomini e donne), in questa parte evidenziamo alcune caratteristiche del tempo di preparazione, del discernimento e dell’esercizio del ministero conferito. L’istituzione di alcuni ministeri è un atto che…

La nota della Cei sui ministeri istituiti (1)

La Conferenza Episcopale Italiana, lo scorso 5 giugno, ha reso pubblica una nota sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito e del Catechista (i primi due sono stati recentemente resi accessibili anche alle donne con il motu proprio“Spiritus Domini” del 10 gennaio 2021, mentre…